La cucina sarda è una filosofia di vita semplice, genuina, anche frugale, con sapori forti e veri come i suoi formaggi di pecora, le carni cotte nel camino, il pane croccante, l’olio dal gusto intenso e la pasta lavorata a mano ogni giorno dalle donne sarde, che mostrano e insegnano i segreti della loro arte a chi abbia desiderio di imparare.
Seguite i profumi... qui c’è un itinerario gastronomico fatto di aromi e sapori della tradizione, tutto da scoprire, a partire dalla prima colazione a km zero, con i mieli di Oliena, le marmellate, i formaggi e i salumi sardi, i pani tipici e i dolci sfornati ogni giorno dalla cucina. I pranzi e le cene hanno profumi semplici e ricchi che non si dimenticano, come i maccarones de busa e i culurgiones (ravioli ripieni di una ricotta introvabile altrove), il porceddu allo spiedo, fino alle seadas al miele, che concludono dolcemente un pasto memorabile.