Il luogo dove tutto è possibile, dove ogni desiderio si può avverare.
Mentre si ammira il tramonto, o durante una esclusiva cena romantica, godendo il relax, dedicandosi a una lezione di yoga.
Uno spazio intimo, riservato, accanto al Bar Tablao.
Bollicine francesi ma anche nazionali, abbinate a prosciutto, fragole e specialità locali.
Questo terrazzo, dagli arredi di colore viola, si chiama così per la vista spettacolare sul monte Corrasi.
Qui, nel 1966, John Huston girò alcune scene del colossal “La Bibbia” con Ava Gardner, Peter O’Toole e Franco Nero.
Impreziosite dagli arredi sardi, realizzati nelle Botteghe d’Arte di Su Gologone, e dai colori accesi che risaltano sul caratteristico intonaco bianco.
Due Deluxe, con i letti in muratura, i pavimenti in resina bianca e i travi di ginepro che corrono lungo il soffitto.
Ognuna dedicata a un grande artista del Novecento sardo come Federico Melis, Giuseppe Biasi, Edina Altara.
Due ambienti separati con la camera da letto matrimoniale o doppia e la zona giorno.
Raccontare l’identità di un popolo attraverso gli oggetti, i materiali che lo hanno accompagnato nella vita e nelle attività quotidiane.
Per anni è stato il rifugio creativo di Giovanna Palimodde
Ultima novità, la Wild Suite unisce lo stile tradizionale delle stanze dell’hotel con la possibilità di pernottare all’esterno nella terrazza.
Arredate in stile tipico sardo realizzato nelle Botteghe d’Arte di Su Gologone, comprendono un’ampia camera da letto e uno spazioso bagno con doccia.
Immagini, documenti e informazioni utili
Cliccando sulle sezioni di suo interesse potrà scaricare i documenti di suo interesse direttamente sul suo device
Alla scoperta del territorio
A fogu lentu
La cucina sarda è una filosofia di vita semplice, genuina, anche frugale, con sapori forti e veri come i suoi formaggi di pecora, le carni cotte nel camino, il pane croccante, l’olio dal gusto intenso e la pasta lavorata a mano ogni giorno dalle donne sarde, che mostrano e insegnano i segreti della loro arte a chi abbia desiderio di imparare.
Benché il bellissimo mare della Sardegna sia a una manciata di km, la piscina ne è un’ottima alternativa.
Lunga 25 metri, utilizza esclusivamente l’acqua della sorgente Su Gologone, a 500 metri dall’albergo. Accanto, due vasche idromassaggio, di cui una tra gli ulivi, e la palestra con le attrezzature Technogym.