Un'esperienza unica nel suo genere, dove respirerete i profumi del cibo genuino e fresco
Rilassarsi tra i profumi delle erbe e i morbidi cuscini, gustare aperitivi col sole che tramonta languido dietro il monte Ortobene, gustando i prodotti dell'Orto di Su Gologone
Il Nido del Pane è un vero e proprio antico forno a legna all’interno della struttura.
Qui è possibile osservare le massaie del paese nei tipici costumi di Oliena preparare vari tipi di pane tra cui anche il Carasau che, una volta cotti, vengono offerti a tutti i presenti.
SOS NIDOS è espressione dell’estro creativo di Giovanna Palimodde
Rilassarsi tra i profumi delle erbe e gustare le ricette della cucina dei "Centenari"
A fogu lentu
La cucina sarda è una filosofia di vita semplice, genuina, anche frugale, con sapori forti e veri come i suoi formaggi di pecora, le carni cotte nel camino, il pane croccante, l’olio dal gusto intenso e la pasta lavorata a mano ogni giorno dalle donne sarde, che mostrano e insegnano i segreti della loro arte a chi abbia desiderio di imparare.
Il ristorante de Su Gologone comprende una terrazza con vista mozzafiato e sale decorate con opere d'arte e artigianato sardo.
Il profumo della carne che arrostisce lentamente nel grande camino, le tavole apparecchiate con cura e con colori sempre vivi rendono unico ogni suo angolo.
Qui, dove il tempo si è fermato
C’è tutto il gusto della tradizione barbaricina nelle serate ambientate nella Corte De Su Re, che portano alla scoperta di antiche tecniche di cottura dei pani e delle carni allo spiedo e delle manifatture di abili artigiani.