L’amore per le proprie origini e per l’autenticità di questa terra inizia qui, nelle Botteghe di Su Gologone
Botteghe. Un nome evocativo che richiama le arti e i mestieri di un tempo. Nel Rinascimento, le ricche famiglie mandavano i loro figli “a bottega” a imparare dai maestri d’arte. A Su Gologone, le Botteghe d’Arte sono ancora uno scrigno di tesori e testimonianze, celebrate in un inno alla terra sarda. Qui, come un tempo, potrete imparare l’arte del ricamo, della pittura o del mosaico, oppure semplicemente ammirare gli splendidi oggetti, in una celebrazione delle usanze e dell’artigianato sardo, unico nel suo genere.
Le molte linee corrispondono a tradizioni dal sapore originale, che Giovanna Palimodde vuole far conoscere e preservare, grazie all’aiuto delle sue abili collaboratrici Franca, Maria e Tonina.
Come non rimanere affascinati da cuscini dipinto a mano dai colori così vivaci?
Racchiudono l’estro e la gioia della Sardegna, così come uno scialle ricamato rimanda alle tradizioni locali e il blu intenso del suo mare si ritrova nei decori a uncinetto. O ancora un arazzo, un piatto decorato e una borsa: esprimono la vitalità sarda, colta abilmente dalla fantasia inesauribile della loro creatrice, Giovanna.
Andate a scoprire i mille colori: vi stupiranno.
LINEA DIPINTA
Una ricca tavolozza di colori sgargianti dà vita a una linea di cuscini, arazzi e clutch che scalda l’anima. Genio e creatività in un connubio innovativo e sorprendente.
LINEA PANE
Una tonalità neutra arricchita da un tocco di colore e brio: cuscini e borse dal sapore d’antan riproposti in chiave moderna.
LINEA RICAMATA
L’arte del ricamo trova la sua espressione in cuscini magnifici, pezzi unici che arricchiscono ogni ambiente rendendolo speciale.
LINEA TRADIZIONE
Originali e di grande impatto, i cuscini e arazzi della tradizione vi faranno riscoprire e accostare a usanze senza tempo, tramandate di generazione in generazione e di grande valore.
LINEA PASTORE
Incredibilmente originali, gli arazzi e cuscini di questa linea raccontano una storia, quella affascinante dei pastori sardi, custodi di segreti e grandi avventure.
LINEA UNCINETTO
Decisamente strabilianti per gli splendidi accostamenti di colore e fantasia, trovate tovagliette, runner, tovaglie, alzate in ceramica e persino mattonelline. Ogni cibo avrà un sapore diverso se gustato con questa cornice.
LINEA STAMPATA
Portarsi a casa un assaggio dell’anima sarda con oggetti vivaci: la linea stampata vi offre un’ampia scelta di cuscini, arazzi e tovaglie, tutti prodotti in serie limitata.
Ogni 100 metri di stoffa, infatti, la decorazione cambia: ogni articolo avrà un valore che trascende l’immaginazione.
LINEA COLORES
Immaginate pennellate di colore che ravvivano piatti in ceramica, piatti squadrati e vassoi, runner e mug, runner, futon e notebook: una linea singolare e innovativa per arricchire la vostra casa.
LINEA COSTUME
Con un occhio ai quadri di Enrico e Melkiorre Melis, piatti inusuali che parlano il linguaggio della Sardegna: veri e propri piatti d’artista.
LINEA MUCADORE
Ispirati all’antico scialle di Oliena, piatti e vassoi per “vestire” la casa con un tocco di originalità.
LINEA VETRO
I colori accesi trionfano su piatti e bicchieri originali e molto accattivanti. Da scoprire.
Ricami, tessuti, ceramiche, oggetti in legno e in ferro battuto nascono dalle mani abili di sapienti tessitrici e ingegnosi artigiani. Alcuni pezzi sono realizzati in esemplari limitati, altri sono unici e irripetibili.
Le Botteghe Su Gologone®
Sono 6, ospitate nelle vecchie scuderie e raccolgono il meglio della produzione di artisti e artigiani locali. Sono veri laboratori di design, ceramica, pittura e ricamo. Qui nascono le creazioni “Su Gologone Style”: scialli meravigliosi, tessuti pregiati dai ricami finissimi, oggetti in ferro e in legno, ceramiche dalle forme e dai colori straordinari.
Le botteghe d’arte sono anche laboratori didattici che propongono corsi di ricamo e cucito, origami, disegno, pittura.
Tutto ciò che arreda il Su Gologone lo potete acquistare qui.
Esposti in un bel mobile degli anni ’40, trovate anche tisane, oli essenziali e prodotti da bagno preparati con le erbe aromatiche dell’orto, come mirto, ginepro, elicriso, corbezzolo.